Oltre alle vacanza estive in mare, il 65% dei viaggiatori nei mesi estivi non rinuncia a trascorrere almeno un paio di giorni in una metropoli e per farlo opta per i week-end lunghi prima di partire per il mare oppure per le crociere, che alla classica vacanza di mare e sole abbinano la possibilità di scoprire più di una metropoli durante ogni viaggio.
Le preferite sono le città d’arte. Secondo recenti sondaggi le metropoli estere più amate dai turisti italiani sono Londra (22%) e Parigi (21%), in testa alla classifica, seguite da Barcellona (18%) e Madrid (13%), sempre in voga sia per le bellezze artistiche che per la vivace vita notturna.
E poi ancora, tra le città preferite soprattutto dai croceristi, vi è Rabat (8%), che custodisce tesori antichi come la Torre di Hassan o la Piazza del Palazzo Reale “Grand Mechouar”.
La classifica delle 5 città italiane preferite dai turisti vede invece Roma (26%) in testa alle preferenze, sia dei viaggiatori italiani che stranieri, seguita da Milano (18%) che, a sorpresa, si posiziona come seconda città italiana scelta per un city-break.
Le famiglie italiane sono sempre più spesso alla ricerca di luoghi con moltissimi servizi anche in periodi considerati offlimits. Le città si stanno spesso adeguando lasciando liberi i commercianti di tener aperti anche nei periodi più “caldi” come agosto cosi da soddisfare richieste dei turisti, ecco infatti la classifica delle città italiane.
Poi ancora, tra i vacanzieri che scelgono le città del nostro Paese per il ricchissimo patrimonio artistico-culturale che le caratterizza, le preferenze vanno a Firenze (17%) seguita da Venezia (15%) e da Palermo (14%).
L’Italia si presta moltissimo per qualsiasi tipo di ricettività, le coste del tirreno sono più adatte ad un turismo giovane e dinamico, mentre le coste adriatiche prediligono relax e cultura. Acqua segnala Summit Hotel